The cooking challenge

Si può dire che non me la sia mai cavata egregiamente in cucina. Certo faccio attenzione all’alimentazione, preparo quasi sempre i pasti in casa e a lavoro mi porto spesso e volentieri la buona cara vecchia schiscetta. Però spesso e volentieri quello che faccio è più assemblare materie prime che cucinare veramente.
Ho cominciato ad apprezzare i momenti passati in cucina quando, da poco arrivata a Parigi, ho condiviso un appartamento con la mia amica Marta. Ecco, Marta oltre che essere bellissima è anche la reincarnazione di Nonna Papera; è colei che passa ore a spadellare e a fare bella la tavola per gli amici e per se. É osservando lei che ho cominciato ad apprezzare la bellezza della zuppa che borbotta in pentola per ore, delle crostate alla marmellata preparate un mercoledì sera d’inverno, del tacchino farcito, con la farcitura fatta in casa. E dal momento che ultimamente ho cominciato a prendere la pessima abitudine di preparare qualcosa in quattro e quattr’otto per poi mangiare distrattamente sul divano con la TV accesa, ho deciso di ridarmi un tono e dedicare almeno una sera a settimana alla vera cucina. Quella per cui bisogna fare la spesa, preparare ogni singolo ingrediente con attenzione e poi aspettare con santa pazienza che il timer suoni per sedersi a tavola, con il tovagliolo di stoffa sulle gambe, e apprezzare ogni boccone.
Per cominciare questo weekend ho preparato delle cosce di pollo al forno, sotto sagge istruzioni inviate per WhatsApp da un’amica. E voi, quanto e quando cucinate?

Cosce di pollo al forno con patate

Ingredienti per 2
4 cosce di pollo
Olio, sale grosso, pepe
Erbe aromatiche
Aglio (facoltativo)
Patate

La faccenda è semplicissima.
Componete l’intruglio di olio, sale, erbe e aglio in una teglia; massaggiate il pollo con l’intruglio per qualche minuto, mettete in forno preriscaldato a 180°C.
Intanto pelate le patate, sbollentatele per qualche minuto, e lasciatele da parte.
Passati i primi 30 minuti, girate il pollo, aggiungete alla teglia le patate, e fate cuocere per altri 30 minuti.

Et voilà, les jeux sont faits !

AUTHOR : Caterina Grosso
PHOTOS: life-naked ; cover image : hortuscuisine
Caterina
caterina.gro@gmail.com

Sorry, the comment form is closed at this time.